Boccette di vitamine, energy drink e creme anti-age.
Questa la creatività di Ikea per la nuova campagna pubblicitaria “Tomorrow starts tonight” lanciata qualche giorno fa in Irlanda e nel Regno Unito.
In occasione dei trent’anni di presenza del Brand svedese in Italia – lo scorso anno – furono presentati una serie di ADV a tema sonno. Quest’anno, Ikea ripropone il topic con una strategia differente e fresca ma al tempo stesso efficace.
Nel 2019 è stato lanciato lo Sleep Movement associato all’hashtag #ProudToSleep, con lo scopo di incoraggiare tutti noi a rallentare i ritmi e a “non temere il buio” riscoprendo il piacere-benessere del sonno e dei sogni grazie ai prodotti Ikea.
Lo spot pubblicitario – parte di una strategia pubblicitaria ad ampio spettro e multicanale attuata anche grazie al pop-up store “Nap Bar” di Milano – ha visto la collaborazione della band indie-pop Ex-Otago, che ha reinterpretato – in versione acustica – il brano “La notte chiama”, girando il video tra coperte, cuscini e letti di uno store Ikea. Dopo poco tempo lo spot è diventato virale.
Anche quest’anno, il Brand svedese – in perfetta armonia con la filosofia Lagom – si ripresenta come portavoce del buon sonno come parte fondante di un benessere olistico a 360° gradi.
Nella nuova campagna, Ikea abbandona il rapporto diretto sonno-prodotto della stagione precedente, optando per un cambio netto di comunicazione. Il riferimento al catalogo è infatti velato e metaforico e quasi surrealista. Attraverso la tecnica dello still-life, dalle raffinate immagini cuscini al posto delle vitamine, alla coperta al posto della bevanda energetica per finire con il piumone al posto della crema anti-age. Il concept è chiaro: i prodotti ikea fanno bene alla salute.
D’altronde, questi tre oggetti presentano una elemento in comune: sono tutti prodotti necessari per rimediare ad una notte insonne.
Che sia la bevanda energetica per poter affrontare la giornata, le vitamine per stare meglio a causa della mancanza di sonno, o la crema anti-age quando viene meno il famoso “sonno di bellezza”, poco importa. La soluzione è Ikea.
Attraverso questa metafora surrealista, il Brand svedese si pone come risposta ad una vita frenetica, stancante e stressante – nella quale il sonno passa in secondo piano – grazie ai suoi prodotti “di bellezza”.